Viaggio nel tempo dell'Antica Roma
Tutto, nella storia di Roma, è epico e mitico, a partire dai primi passi di Enea – che si lascia alle spalle l’incendio di Troia per intraprendere il viaggio che lo porterà fino alla foce del Tevere – passando per le tante leggende che raccontano la fondazione di una città che è stata la culla di un’intera civiltà.
Dunque non poteva che essere mitica anche la proposta de LeMilleunamappa dedicata a Roma, frutto della collaborazione tra l’insegnante e autrice Antonella Botti e l’illustratore Stefano Regazzo. Una Mappa con un cuore centrale, Roma, e molte strade che la attraversano, prima fra tutte quella dell’opera di Virgilio, ma che lascia spazio anche alle innumerevoli fonti dei miti fondativi. Il risultato è una finestra sul mondo antico, e in particolare sul bacino del Mediterraneo, che fa emergere le connessioni tra mito, storia e topografia, stimolando la curiosità e rendendo la mappa uno strumento perfetto di comprensione e coinvolgimento.
Dieci episodi chiave – da Cartagine agli Inferi, dalla Sicilia all’arrivo nel Lazio – ci accompagnano attraverso l’epopea di Enea, ricca di incontri straordinari e momenti tragici. Tutto senza rinunciare all’elemento ludico. L’interpretazione artistica di Stefano Regazzo riesce a trasformare nozioni storiche complesse in un racconto figurato accessibile, valorizzando l’elemento della scoperta e permettendo a questa grande storia epica di non prendersi troppo sul serio.