Salta al contenuto principale
Menu secondario
Area docenti
Spazio Librerie
Professionisti del turismo
Libri
Bambini e ragazzi
Food
Guide e strumenti di viaggio
Musica
Saggi e narrazioni
Prossime uscite
Novità
Tutto il catalogo
La casa editrice
Eventi
Approfondimenti
Contatti
Menu
Accedi
Briciole di pane
Home
Approfondimenti
Filtra approfondimenti:
Bambini e ragazzi
Food
Musica
Saggi e narrazioni
Viaggi e guide
02 Ottobre 2010
Intervista a Emanuele Arciuli
Un enorme senso di libertà. Intervista a Emanuele Arciuli a cura di Sergio Bestente.
Il pianoforte, la libertà espressiva, il rapporto con l'improvvisazione, le intermittenze della memoria musicale.
02 Settembre 2010
Il gioco della musica sul serio
Lo strumentario didattico a barre intonate è certamente una delle più fortunate "invenzioni" orffiane ed è oggi più che mai diffuso malgrado sia stato spesso ritenuto superato, soprattutto con l'avvento della strumentazione elettronica.
Alla
02 Settembre 2010
Intervista a Giovanni Piazza
In questa intervista Giovanni Piazza, autore della rielaborazione italiana del "Metodo Orff", ci introduce alla lettura del nuovo libro della collana di Educazione Musicale EDT/SIEM, L'Orff-Schulwerk in Italia, del quale è il curatore.
02 Settembre 2010
L'Orff-Schulwerk in Italia
Musica
Il nuovo volume della collana di Educazione Musicale EDT/SIEM rende conto delle numerose esperienze italiane dell'Orff-Schulwerk: la formazione di performer e insegnanti che siano contemporaneamente musicisti e danzatori.
Noto anche come "Me
02 Settembre 2010
L'apprendistato del giovane Cage
La tentazione di raccontare John Cage (1912-1992) confutando banalizzazioni e fraintendimenti attorno al suo pensiero musicale, magari col conforto della ricca aneddotica che lo riguarda, è tanto diffusa da divenire luogo comune.
D'altro can
02 Settembre 2010
Musica per pianoforte negli Stati Uniti
Musica
Tre secoli di fortuna pianistica nella storia americana raccontati da uno dei massimi interpreti del nostro tempo. Il nuovo libro della neonata collana Contrappunti non è un'enciplopedia e nemmeno un ponderoso saggio musicologico, anche se di que
01 Luglio 2010
Il Jazz in Italia: una grande storia da una grande voce
Musica
Il completamento di un’opera monumentale per sforzo intellettuale e documentario.
24 Giugno 2010
Intervista all'autore
In Giappone (anche in Giappone) non bisogna mai fermarsi alla superficie delle cose. Bellezza e verità si trovano oltre lo shock e lo spaesamento iniziali.
Paginazione
Prima pagina
« Prima
Pagina precedente
Precedenti
…
Page
66
Pagina attuale
67
Page
68
…
Pagina successiva
Successivi
Ultima pagina
Ultima »
Iscriviti alla nostra
newsletter
Libri
Bambini e ragazzi
Food
Guide e strumenti di viaggio
Musica
Saggi e narrazioni
La casa editrice
Eventi
Approfondimenti
Contatti
Novità
Prossime uscite
Area docenti
Spazio Librerie
Professionisti del turismo