Salta al contenuto principale
Menu secondario
Area docenti
Spazio Librerie
Professionisti del turismo
Libri
Bambini e ragazzi
Food
Guide e strumenti di viaggio
Musica
Saggi e narrazioni
Prossime uscite
Novità
Tutto il catalogo
La casa editrice
Eventi
Approfondimenti
Contatti
Menu
Accedi
Briciole di pane
Home
Approfondimenti
Filtra approfondimenti:
Bambini e ragazzi
Food
Musica
Saggi e narrazioni
Viaggi e guide
28 Marzo 2013
Fuad era morto di paura (lettura)
Ecco l'incipit de I lupi arrivano col freddo di Sofia Gallo. Azione, velocità di scrittura, quasi la sceneggiatura di un film. Buona lettura!
Fuad era morto di paura.
25 Marzo 2013
Intervista a Sofia Gallo
"Aprire la mente ai lettori e proporre loro una narrazione di emozioni e sentimenti che non hanno nazionalità": sono tra le parole che più ci piacciono di questa intervista a Sofia Gallo, autrice del nostro I lupi arrivano col freddo.
25 Marzo 2013
I lupi arrivano col freddo. Il dramma dei curdi nella storia di tre ragazzi
Esistono diversi modi per raccontare il dramma di un popolo discriminato e misconosciuto, teso a definire i confini della propria patria: Sofia Gallo lo fa con discrezione e serietà prendendo spunto da una testimonianza raccolta a Diyarbakir, in
13 Marzo 2013
Brochure Frasari-dizionari
LP_Brochure frasari_reprint
12 Marzo 2013
Brochure City Marco Polo
BROCHURE_CITY_MAP
11 Marzo 2013
Intervista a Guido Paduano
In questa intervista, Guido Paduano ci accompagna alla lettura di
TuttoVerdi
e, alla luce del 2013 Anno Verdiano, mette in evidenza il profondo valore in rapporto alla nostra contemporaneità, per non dire l'urgenza, della produzione del Maes
27 Febbraio 2013
Intervista a Giacomo Fronzi
Laureato in Filosofia a Lecce e in Musicologia a Venezia, Giacomo Fronzi affronta in
Electrosound
la condizione dell'Uomo d'oggi, pervasa da una elettrificazione e digitalizzazione sempre più accentuata.
27 Febbraio 2013
Electrosound, una summa della musica elettronica
Musica
La musica elettronica, o più correttamente “elettroacustica”, ha rappresentato a partire dagli anni Quaranta una svolta radicale nella storia delle forme musicali, sia per i nuovi linguaggi che ha proposto, sia per lo scompaginamento dei parametr
Paginazione
Prima pagina
« Prima
Pagina precedente
Precedenti
…
Page
51
Pagina attuale
52
Page
53
…
Pagina successiva
Successivi
Ultima pagina
Ultima »
Iscriviti alla nostra
newsletter
Libri
Bambini e ragazzi
Food
Guide e strumenti di viaggio
Musica
Saggi e narrazioni
La casa editrice
Eventi
Approfondimenti
Contatti
Novità
Prossime uscite
Area docenti
Spazio Librerie
Professionisti del turismo