Salta al contenuto principale
Menu secondario
Area docenti
Spazio Librerie
Professionisti del turismo
Libri
Bambini e ragazzi
Food
Guide e strumenti di viaggio
Musica
Saggi e narrazioni
Prossime uscite
Novità
Tutto il catalogo
La casa editrice
Eventi
Approfondimenti
Contatti
Menu
Accedi
Briciole di pane
Home
Approfondimenti
Filtra approfondimenti:
Bambini e ragazzi
Food
Musica
Saggi e narrazioni
Viaggi e guide
30 Aprile 2020
#ioriparto: Stuart Isacoff – Vivere il paradosso
Nel saggio di Isaiah Berlin intitolato
Il riccio e la volpe
, ispirato a un frammento del poeta greco Archiloco, si descrivono due diversi tipi di pensatori: quelli che, come la volpe astuta, sanno tante cose, perseguono molti fini e seguono
29 Aprile 2020
#ioriparto: Paola Giacomini – Già in viaggio, verso le radici
La viaggiatrice a cavallo Paola Giacomini, dopo avere fermato il suo eterno girovagare, scopre di essere già ripartita per un viaggio avventuroso e profondamente umano.
28 Aprile 2020
#ioriparto: Stefano Zenni – Nell’energia del jazz
Raccogliere il dialogo con gli altri e trasformarlo in una corrente di creatività ed energia: è quello che il musicologo Stefano Zenni ha imparato dai grandi del jazz.
27 Aprile 2020
#ioriparto: Gavin Francis – La bellezza della medicina
Il medico e scrittore scozzese Gavin Francis riparte ispirato dalla bellezza e dalla semplicità con cui praticava la medicina prima della pandemia, e dallo sforzo quotidiano di ritrovare quei valori nelle condizioni in cui oggi si trova a operare.
26 Aprile 2020
#ioriparto: Simone Saccucci – Il gioco della memoria
Un gioco dedicato ai ragazzi, perché quello che hanno – e abbiamo tutti – passato venga messo in fila agli altri ricordi importanti della vita, e non condizioni il futuro agendo sottopelle.
25 Aprile 2020
#ioriparto: Emanuele Arciuli – People United...
Ripartire da una composizione nata con un intento politico, ma che per Emanuele Arciuli ha saputo diventare, imprevedibilmente, una splendida metafora del presente.
24 Aprile 2020
#ioriparto: Ben Greenman – Lontano, vicino
Il tempo ha allontanato da me i miei libri. O, viceversa, ha allontanato me dai miei libri. Loro sono sugli scaffali di casa mia. Quando mi sono trasferito in questa abitazione, quasi cinque anni fa, è lì che li ho messi. Tutti.
24 Aprile 2020
#ioriparto: molto più di un auspicio
È difficile sapere che cosa i giorni strani e durissimi della quarantena hanno depositato dentro di noi
. Ma quello che sappiamo con certezza è che prima o poi dovremo riprendere il controllo delle nostre vite, e che non sarà facile.
Paginazione
Prima pagina
« Prima
Pagina precedente
Precedenti
…
Page
17
Pagina attuale
18
Page
19
…
Pagina successiva
Successivi
Ultima pagina
Ultima »
Iscriviti alla nostra
newsletter
Libri
Bambini e ragazzi
Food
Guide e strumenti di viaggio
Musica
Saggi e narrazioni
La casa editrice
Eventi
Approfondimenti
Contatti
Novità
Prossime uscite
Area docenti
Spazio Librerie
Professionisti del turismo