Salta al contenuto principale
Menu secondario
Area docenti
Spazio Librerie
Professionisti del turismo
Libri
Bambini e ragazzi
Food
Guide e strumenti di viaggio
Musica
Saggi e narrazioni
Prossime uscite
Novità
Tutto il catalogo
La casa editrice
Eventi
Approfondimenti
Contatti
Menu
Accedi
Briciole di pane
Home
Approfondimenti
Filtra approfondimenti:
Bambini e ragazzi
Food
Musica
Saggi e narrazioni
Viaggi e guide
08 Maggio 2020
#ioriparto: Roberto De Candia – Dove nessuno è distante
Il baritono Roberto De Candia riparte da quella che è la sua e la nostra casa. Con l'impegno di tornare presto, tutti insieme, lì dove la nostra civiltà ha voluto annullare ogni distanziamento.
07 Maggio 2020
#ioriparto: Kapka Kassabova – Rinnovarsi dall’interno
È primavera, la luce sta cambiando, l’energia aumenta. Il canto degli uccelli è nell’aria, gli alberi esplodono di foglie.
06 Maggio 2020
#ioriparto: Franco Michieli – Ascoltiamo la natura
I due mesi di clausura per difenderci dal coronavirus si contrappongono all’impulso naturale di vivere attivamente e ripartire.
05 Maggio 2020
#ioriparto: Bill Streever – Riprendere il mare
Questi tempi di pandemia sono stati clementi con mia moglie e con me.
04 Maggio 2020
#ioriparto: Giovanni Bietti – La lezione di Mozart
Superare i momenti di difficoltà armonizzandoli con gli aspetti positivi della vita e dell'arte: è una delle grandi lezioni che la musica di Mozart sa offrire all'orecchio più attento.
03 Maggio 2020
#ioriparto: Alex Kerr – Ripensare il vuoto
Shiki Soku Zeku, Ku Soku Zeshiki
: il mondo materiale equivale al vuoto, il vuoto equivale al mondo. È un famoso passaggio del
Sutra del cuore
, un antico testo buddhista.
02 Maggio 2020
#ioriparto: Riccardo Canella – Fare avanguardia dentro di sé
Non ho mai avuto tanto tempo libero, almeno dai giorni della scuola alberghiera, quando durante i fine settimana lavoravo saltuariamente in un ristorante vicino casa: i weekend liberi li passavo tra spritz in bicchieri di plastica, baci rubati e viag
01 Maggio 2020
#ioriparto: Paolo Cognetti – Il rifugio che sono io
Aggiustare il tetto, mettere una stufa, portare migliorie a quel rifugio per noi che siamo noi stessi. È il lavoro che ha fatto lo scrittore Paolo Cognetti in queste settimane di confinamento, ed è il consiglio che si sente di dare a tutti.
Paginazione
Prima pagina
« Prima
Pagina precedente
Precedenti
…
Page
16
Pagina attuale
17
Page
18
…
Pagina successiva
Successivi
Ultima pagina
Ultima »
Iscriviti alla nostra
newsletter
Libri
Bambini e ragazzi
Food
Guide e strumenti di viaggio
Musica
Saggi e narrazioni
La casa editrice
Eventi
Approfondimenti
Contatti
Novità
Prossime uscite
Area docenti
Spazio Librerie
Professionisti del turismo