Salta al contenuto principale
Menu secondario
Area docenti
Spazio Librerie
Professionisti del turismo
Libri
Bambini e ragazzi
Food
Guide e strumenti di viaggio
Musica
Saggi e narrazioni
Prossime uscite
Novità
Tutto il catalogo
La casa editrice
Eventi
Approfondimenti
Contatti
Menu
Accedi
Briciole di pane
Home
Approfondimenti
Filtra approfondimenti:
Bambini e ragazzi
Food
Musica
Saggi e narrazioni
Viaggi e guide
02 Maggio 2017
Ingegneria genetica, un concetto difficile
Questo estratto dall'Introduzione del libro di John T. Lang OGM Conoscere, scegliere, mostra come il dibattito su questo tema sia ben lontano da una soluzione condivisa.
28 Marzo 2017
A Londra con mia figlia (e Harry Styles)
Food
Per scoprire la grande cucina italiana del futuro.
Prendi un padre appassionato di musica progressive e una figlia innamorata del pop; prendi uno scrittore i cui miti sono Peter Gabriel e i Caravan e una ragazzina che impazzisce per gli One
28 Marzo 2017
Il salmone di Ian Anderson
A Londra padre e figlia si concedono una puntata in uno dei locali simbolo del food londinese.
09 Febbraio 2017
"Siamo arrivati?": in viaggio con due amici speciali
Bambini e ragazzi
"Siamo arrivati?" chiede continuamente Ranocchio al suo amico Porcospino, che lo accompagna attraverso il mondo a bordo di una spider rossa.
22 Novembre 2016
Prefazione di Franco Andreone
Franco Andreone è Conservatore della Sezione di Zoologia al Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino e Co-chair dell’IUCN SSC Amphibian Specialist Group in Madagascar.
22 Novembre 2016
Tavole in anteprima
Proponiamo in anteprima alcune tavole del nuovo carnet di viaggio di Stefano Faravelli,
Verde Stupore - Madagascar. Carnet della foresta pluviale.
Clicca sulla tavola per ingrandire
Clicca sulla tavola
10 Novembre 2016
L'inizio del pop contemporaneo
In questo estratto da I primi quattro secondi di Revolver, Gianfranco Salvatore non ci guida solo alla lettura, ma soprattutto al ri-ascolto di quel memorabile
incipit
del capolavoro beatlesiano.
10 Novembre 2016
Giovani & audaci: trentatré cuochi rivoluzionari
Food
Ritratti (quasi veri) dei cuochi che stanno rivoluzionando la cucina italiana.
Quella italiana è una delle cucine più importanti al mondo, e questo lo sappiamo. C’è la cucina tradizionale, quella delle nonne.
Paginazione
Prima pagina
« Prima
Pagina precedente
Precedenti
…
Page
32
Pagina attuale
33
Page
34
…
Pagina successiva
Successivi
Ultima pagina
Ultima »
Iscriviti alla nostra
newsletter
Libri
Bambini e ragazzi
Food
Guide e strumenti di viaggio
Musica
Saggi e narrazioni
La casa editrice
Eventi
Approfondimenti
Contatti
Novità
Prossime uscite
Area docenti
Spazio Librerie
Professionisti del turismo